Menu principale:
LO SCADENZARIO DEL MESE: GIUGNO 2012
VENERDÌ 15
Iva
ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: registrazione dei corrispettivi e dei proventi conseguiti nel mese precedente.
COMMERCIANTI AL MINUTO: registrazione dei corrispettivi per operazioni effettuate nel mese di maggio 2012.
FATTURAZIONE DIFFERITA E IMPORTI INFERIORI AD € 300 : fatturazione differita per beni consegnati, con documento di trasporto o di consegna, nel mese di maggio nonché annotazione del documento di riepilogo delle fatture di importo inferiore ad € 300 relative al mese precedente.
Modello 730/2012
CONSEGNA DEL MODELLO 730/2012: consegna da parte dei Caf o professionisti abilitati al dipendente e pensionati e comunicazione dal sostituto d’imposta del risultato contabile.
LUNEDÌ 18
Diritto Camera di commercio
VERSAMENTO DEL DIRITTO CAMERALE: per le ditte individuali, società di persone, società di capitali e imprese iscritte nel Registro delle imprese, versamento del diritto annuale dovuto.
Imu
VERSAMENTO: versamento in unica soluzione o acconto tramite Modello F24 dell’imposta municipale propria dovuta per il 2012.
Imposta patrimoniale
ATTIVITÀ FINANZIARIE ALL'ESTERO E IMMOBILI SITUATI ALL'ESTERO: versamento dell'imposta patrimoniale sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato nella misura dell'1 per mille annuo per il 2011 ed il 2012 e dell'1,5 per mille a decorrere dal 2013; per i proprietari di immobili all'estero o titolari di altro diritto reale sugli stessi, versamento dell'imposta patrimoniale sul valore degli immobili situati all'estero, a qualsiasi uso destinati dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato, nella misura dello 0,76% del valore degli immobili stessi.
Imposta sostitutiva
DETASSAZIONE DEI PREMI DI PRODUTTIVITÀ: per i sostituti d’imposta, versamento in via telematica dell’imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese.
OPERAZIONI STRAORDINARIE: versamento della rata dell’imposta sostitutiva sui maggiori valori iscritti in bilancio a seguito di operazioni straordinarie.
RIVALUTAZIONE NEI CONFERIMENTI: versamento dell’imposta sostitutiva per soggetti Ires con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare versamento va fatto tramite Modello F24 in via telematica.
SOCIETÀ DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE QUOTATE: versamento tramite Modello F24 in via telematica della rata dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze realizzate su immobili e diritti reali su immobili destinati alla locazione.
Inps
CONTRIBUTI: versamento contributi per lavoratori dipendenti su retribuzioni di maggio 2012 e contributi a Gestione separata Inps su compensi del mese precedente a collaboratori coordinati e continuativi ed a progetto, venditori a domicilio, associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, e lavoratori autonomi occasionali con reddito superiore ad € 5.000.
ARTIGIANI E COMMERCIANTI: versamento del saldo 2011 e dell’acconto 2012 dei contributi previdenziali dovuti sul reddito eccedente il minimale.
LAVORATORI AUTONOMI: versamento del saldo 2011 e dell’acconto 2012 (unica
soluzione o prima rata) dei contributi dovuti alla Gestione separata Inps.
Irpef
ADDIZIONALI REGIONALE/COMUNALE: versamento addizionali regionale/comunale Irpef, trattenute sui redditi di lavoro dipendente/pensione.
Iva
DICHIARAZIONE D’INTENTO: invio dei dati relativi alle dichiarazione d’intento ricevute entro il termine della prima liquidazione periodica Iva, mensile o trimestrale, nella quale confluiscono operazioni senza Iva dai fornitori di
esportatori abituali.
IVA MENSILE: liquidazione e versamento dell’Iva a debito relativa a maggio 2012 (aprile 2012 per i contribuenti che affidano la tenuta della contabilità a terzi).
Libro unico del lavoro
DATORI DI LAVORO, COMMITTENTI E SOGGETTI INTERMEDIARI TENUTARI: devono stampare il Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, consegnare copia al soggetto obbligato alla tenuta, riferito al periodo di paga precedente.
Modello Unico PF, SP e Irap
VERSAMENTO: versamento in via telematica tramite Modello F24 per i titolari di partita Iva, il versamento può essere rateizzato con interessi del 4% annuo e completato entro il mese di novembre.
Modello Unico SC e Irap
VERSAMENTO: versamento tramite Modello F24, in via telematica, delle imposte Ires ed Irap a titolo di saldo e di primo acconto relative alla dichiarazione dei redditi o della prima rata.
Redditi
AZIENDE E ISTITUTI DI CREDITO: versamento, da parte delle aziende e degli istituti di credito con esercizio solare, dell’acconto pari al 50% delle ritenute alla fonte operate sugli interessi e altri proventi corrisposti sui depositi in conto corrente e a risparmio, e complessivamente versate nel periodo d’imposta 2011.
ALTRE RITENUTE: versamento ritenute operate in maggio 2012 su redditi derivanti da provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio, utilizzazione di marchi ed opere dell’ingegno ed associazione in partecipazione.
REDDITI DI LAVORO AUTONOMO, ABITUALE, OCCASIONALE, DIRITTI D’AUTORE E SIMILI: versamento delle ritenute d’acconto alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti in maggio 2012. Per i sostituti d’imposta che nell’anno erogano solo compensi di lavoro autonomo a non più di 3 soggetti e effettuano ritenute per un importo non superiore ad € 1.032,91, versamento ritenute operate nel 2011.
REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE: versamento delle ritenute d’acconto alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati in maggio 2012.
MERCOLEDÌ 20
Modello 730/2012
CONSEGNA AI CAF O AI PROFESSIONISTI ABILITATI – PROROGA: consegna ai Caf o ai professionisti abilitati del Modello 730/2012. Per i dipendenti ed i pensionati è stata prorogata dal 31 maggio 2012 la consegna ai Caf o ai professionisti abilitati del Modello 730/2012 e della busta contenente il Modello 730-
AGENZIE DI SOMMINISTRAZIONE: comunicazione telematica al Centro per l’impiego competente a mezzo Modello UnificatoSomm di tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati.
LUNEDÌ 25
Iva
ELENCHI INTRASTAT: presentazione in via telematica direttamente (Fisconline) o tramite intermediari abilitati (sistema Edi o Entratel) degli elenchi Intrastat relativi al mese di maggio 2012.
SABATO 30
Iva
AUTOTRASPORTATORI: annotazione fatture emesse nel trimestre solare precedente per gli autotrasportatori iscritti all’albo.
SCAMBI INTRACOMUNITARI – FATTURE: autofatture e fatture integrative: annotazione fatture inerenti ad acquisti intracomunitari, ricevute nel mese di giugno 2012. Autofattura da parte di cessionari/committenti di acquisti intracomunitari che non abbiano ricevuto entro maggio 2012 la fattura relativa ad operazioni di aprile 2012, e fattura integrativa nel caso di fattura originaria registrata in maggio 2012 con corrispettivo inferiore al reale.