E.R.F.E.S. Campania -

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

LUGLIO 2012

Lo scadenzario fiscale

menu

LO SCADENZARIO DEL MESE: LUGLIO 2012



  • LUNEDÌ 2

Anagrafe tributaria
CONTRATTI DI LEASING: comunicazione in via telematica da parte delle società che esercitano attività di leasing finanziario e operativo, dei dati anagrafici dei clienti, compreso il codice fiscale, con i quali hanno stipulato contratti in essere nel 2011.
INTERMEDIARI FINANZIARI – COMUNICAZIONE DEI DATI IN VIA TELEMATICA: per gli operatori finanziari scade oggi il termine per la comunicazione in via telematica all’Anagrafe tributaria dei dati relativi ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria iniziati, modificati o cessati nel mese di maggio 2012.
Assicurazioni
IMPOSTA SULLE ASSICURAZIONI: versamento tramite modello F24 dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi e accessori incassati nel mese solare precedenti.
Imposta di bollo
PAGAMENTO IN MODO VIRTUALE: per i soggetti autorizzati al pagamento in modo virtuale dell’imposta di bollo, versamento della terza rata bimestrale.
Imposta sostitutiva
RIVALUTAZIONE VALORE DI PARTECIPAZIONI E TERRENI: versamento dell’unica o prima rata dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei valori di acquisto di partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati possedute alla data del 1 luglio 2011. l’imposta sostitutiva è pari al 4% per le partecipazioni qualificate e al 2% per quelle non qualificate. Gli interessi annui sono dovuti nella misura del 3%.
Inps
DENUNCIA UNIEMENS INDIVIDUALE: per i sostituti d’imposta invio del flusso individuale della denuncia mensile dei contributi previdenziali Inps dei dipendenti, co.co.co. e occasionali.
Iva
OPERAZIONI CON PAESI «BLACK LIST» : per i soggetti passivi Iva che effettuano operazioni nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio in Paesi «black list», comunicazione in via telematica dei dati delle operazioni intercorse nel mese precedente.
Modello 730/2012
CONSEGNA DEL MODELLO 730/2012 – PROROGA: per i Caf o i professionisti abilitati è stata prorogata dal 15 giugno ad oggi la consegna a dipendenti e pensionati del Modello 730/2012 e del Modello 730-3/2012.
Modelli Unico PF e SP 2012 ed Irap
PRESENTAZIONE: presentazione del Modello Unico 2012 su supporto cartaceo presso Uffici postali e versamento saldo Irpef, Irap tramite Modello F24.
Registro
CONTRATTI DI LOCAZIONE: versamento dei contratto di locazione e di affitto di immobili con decorrenza dal 1° giugno 2012.

  • MARTEDÌ 10

Regimi fiscali agevolati
NUOVE INIZIATIVE PRODUTTIVE – SERVIZIO DI «TUTORAGGIO» : per i soggetti che hanno optato per i regimi fiscali agevolati previsti per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo, trasmissione telematica dei dati delle operazioni relative al secondo trimestre 2012.

  • DOMENICA 15

Iva
ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: registrazione dei corrispettivi e dei proventi conseguiti nel mese precedente.
COMMERCIANTI AL MINUTO: registrazione dei corrispettivi per operazioni effettuate nel mese di giugno 2012.
FATTURAZIONE DIFFERITA E INFERIORI AD € 300: fatturazione differita per beni consegnati, con documento di trasporto o di consegna, nel mese di maggio nonché annotazione del documento di riepilogo delle fatture di importo inferiore ad € 300 relative al mese precedente.

  • LUNEDÌ 16

Imposta di bollo
SCUDO FISCALE: versamento tramite Modello F24 dell’imposta di bollo speciale  annuale per gli intermediari di cui art. 11, D.L. 350/2011 con riferimento alle attività finanziarie oggetto di emersione.
Irpef
ADDIZIONALI REGIONALE/COMUNALE: versamento addizionali regionale/comunale Irpef, trattenute sui redditi di lavoro dipendente/pensione.
Imposta sostitutiva
OPERAZIONI STRAORDINARIE: versamento, con lo 0,40% in più, della rata dell’imposta sostitutiva sui maggiori valori iscritti in bilancio a seguito di operazioni straordinarie.
DEDUZIONI EXTRACONTABILI: versamento, con lo 0,40% in più, dell’imposta sostitutiva sulle differenze tra valori civili e fiscali e indicati nel quadro EC.
IMPRESE – DETASSAZIONE PREMI PRODUTTIVITÀ: per i sostituti d’imposta, versamento in via telematica dell’imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese.
Inps
CONTRIBUTI: versamento contributi per lavoratori dipendenti su retribuzioni di giugno 2012 e contributi a Gestione separata Inps su compensi di giugno 2012 a collaboratori coordinati e continuativi e a progetto, venditori a domicilio, associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, e lavoratori autonomi occasionali con reddito superiore ad e 5.000.
Iva
IVA MENSILE: liquidazione e versamento dell’Iva a debito relativa a giugno 2012 (maggio 2012 per i contribuenti che affidano la tenuta della contabilità a terzi).
DICHIARAZIONE D’INTENTO: invio on line all’Agenzia delle Entrate dei dati delle dichiarazioni d’intento ricevute entro il termine della prima liquidazione periodica Iva (mensile o trimestrale) dai fornitori di esportatori abituali.
Libro unico del lavoro
DATORI DI LAVORO, COMMITTENTI E SOGGETTI INTERMEDIARI TENUTARI: devono stampare il Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, consegnare copia al soggetto obbligato alla tenuta, riferito al periodo di paga precedente.
Modello Unico 2012
ENTI COLLETTIVI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE, SOGGETTI IRES CON ESERCIZIO NON SOLARE: per i soggetti che non beneficiano della proroga versamento, con lo 0,40% in più, delle imposte risultanti dalla dichiarazione Modello Unico 2012: Ires (saldo 2011 e primo acconto 2012) e Iva (con la maggiorazione dello 0,4% per mese o frazione dal 16 marzo 2012) e della dichiarazione Irap 2012.
Ritenute
REDDITI DI LAVORO AUTONOMO: versamento delle ritenute d’acconto alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti in giugno 2012.
REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE: versamento delle ritenute d’acconto alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati in giugno 2012.
ALTRE RITENUTE: versamento ritenute operate in giugno 2012 su redditi derivanti da provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio, utilizzazione di marchi ed opere dell’ingegno e associazione in partecipazione.
REDDITI DI LAVORO AUTONOMO: per i sostituti d’imposta che nell’anno erogano solo compensi di lavoro autonomo a non più di 3 soggetti ed effettuano ritenute per un importo non superiore ad e 1.032,91, versamento ritenute, con lo 0,40% in più, operate nel 2011.

  • MERCOLEDÌ 18

Imu
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA – VERSAMENTO PER IL 2012: eventuale versamento tardivo dell’imposta municipale propria esclusivamente in via telematica con il Mod. F24 dovuta per il 2012 (unica soluzione o primo acconto), non effettuato entro il 18.6.2012, con l’applicazione della sanzione ridotta (3%) e degli interessi legali (2,5% annuo).

  • VENERDÌ 20

Iva
COMMERCIO ELETTRONICO: presentazione in via telematica della dichiarazione relativa alle operazioni di commercio elettronico relative al secondo trimestre 2012 e versamento all’Ufficio italiano cambi (ora Uif) della relativa Iva.
MISURATORI FISCALI: per i fabbricanti e i laboratori di verifica abilitati, comunicazione in via telematica all’Agenzia delle Entrate delle operazioni di verifica periodica dei misuratori fiscali effettuate nel secondo trimestre 2012.
Somministrazione manodopera
AGENZIE DI SOMMINISTRAZIONE: comunicano in via telematica al Centro per l’impiego competente a mezzo Modello UnificatoSomm tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati.

  • MERCOLEDÌ 25

Enpaia
DATORI DI LAVORO AGRICOLO: versamento dei contributi previdenziali degli impiegati agricoli dovuti all’Enpaia per il periodo di paga scaduto in giugno 2012 e denuncia contributiva.
Iva
INTRASTAT SCAMBI INTRACOMUNITARI: presentazione in via telematica direttamente (Fisconline) o tramite intermediari abilitati (sistema Edi o Entratel) degli elenchi Intrastat relativi al mese di giugno 2012 ed al secondo trimestre 2012.

  • LUNEDÌ 30

Bollo
AZIENDE ED ISTITUTI DI CREDITO: presentazione della dichiarazione relativa al secondo trimestre 2012 per la liquidazione dell’imposta di bollo sugli assegni circolari.
Registro
locazioni : per i contratti di locazione e di affitto d’immobili con decorrenza dal 1° luglio 2012. Versamento.

  • MARTEDÌ 31

Anagrafe tributaria
INTERMEDIARI FINANZIARI: per gli operatori finanziari scade oggi il termine per la comunicazione in via telematica all’Anagrafe tributaria dei dati relativi ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria iniziati, modificati o cessati nel mese di giugno 2012.
Enasarco
agenti e rappresentanti : invio, da parte delle case mandanti ai propri agenti e rappresentanti, del conto provvigioni e liquidazioni relativo al secondo trimestre 2012.
Imposta sulle assicurazioni
IMPRESE DI ASSICURAZIONE: versamento dell’imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di giugno 2012 e degli eventuali conguagli dell’imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di maggio 2012.
Inps
Settore agricolo – dichiarazione della manodopera: per i datori di lavoro agricoli presentazione in via telematica della dichiarazione relativa ai dati occupazionali e retributivi degli operai agricoli con rapporto di lavoro a tempo parziale per il secondo trimestre 2012.
DENUNCIA UNIEMENS INDIVIDUALE: per i sostituti d’imposta invio del flusso individuale della denuncia mensile dei contributi previdenziali Inps dei dipendenti, co.co.co. e occasionali (giugno 2012).
Ires e Irap
ACCONTI D’IMPOSTA: per i soggetti Ires con esercizio non solare per i quali luglio 2012 è l’undicesimo mese dell’esercizio, versamento della seconda o unica rata di acconto Ires ed Irap.
Iva
COMUNICAZIONE DATI PER LE OPERAZIONI CON PAESI «BLACK LIST»: per i soggetti passivi Iva che effettuano operazioni nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio in Paesi «black list», comunicazione in via telematica dei dati delle operazioni intercorse nel mese precedente e nel trimestre solare precedente.
ENTI NON COMMERCIALI E AGRICOLTORI ESONERATI: presentazione in via telematica all’Agenzia delle Entrate della dichiarazione relativa agli acquisti intracomunitari di giugno 2012 e versamento Iva.
RIMBORSI TRIMESTRALI: presentazione telematica del nuovo modello Iva TR, di richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione nel Mod. F24 del credito Iva relativo al secondo trimestre 2012.
SCAMBI INTRACOMUNITARI – FATTURE: annotazione fatture inerenti ad acquisti intracomunitari, ricevute nel mese di luglio 2012.
SCAMBI INTRACOMUNITARI – AUTOFATTURE e FATTURE INTEGRATIVE: autofattura da parte di cessionari/committenti di acquisti intracomunitari che non abbiano ricevuto entro giugno 2012 la fattura relativa ad operazioni di maggio 2012, e fattura integrativa nel caso di fattura originaria registrata in giugno 2012 con corrispettivo inferiore al reale.
Modd. 770/2012 Ordinario e Semplificato
SOSTITUTI D’IMPOSTA: presentazione in via telematica dei Modelli 770/2012 Ordinario e Semplificato da parte dei sostituti d’imposta, degli intermediari ed altri soggetti tenuti.

Torna ai contenuti | Torna al menu